
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervista su “Il Foglio”
14 Dicembre 2008 di Marina Valensise Colloquio con Marcello Pera, il filosofo liberale che ha suscitato l’entusiasmo di Benedetto XVI Il primo a mostrare stupore è proprio lui, Marcello Pera, il senatore epistemologo che ritornato ai suoi studi ha pubblicato un libro dove attacca laicisti e clericali con una rilettura del liberalismo nella sua essenza…
Presentazione a Milano del nuovo libro di Marcello Pera
Presentazione a Milano del nuovo libro di Marcello Pera “Perchè dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa, l’etica”. Oltre all’Autore, intervengono il Rettore Lorenzo Ornaghi, don Juliàn Carròn e il giornalista Piero Ostellino.(ore 16,30 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica – Largo Gemelli 1).
Intervista su “Il Giornale”
10 Dicembre 2008 di Matteo Sacchi Marcello Pera, il senatore-filosofo, risponde alla provocazione: “La cultura del mercato non ha paura della crisi”. Ma avverte: “Bisogna evitare che la democrazia degeneri” Milano – Marcello Pera è un filosofo liberale “prestato” alla politica. à stato senatore di Forza Italia e ora lo è del Pdl, ricoprendo anche…
Articolo su “l’Osservatore romano”
5 Dicembre 2008 Il liberalismo nega se stesso al di fuori del cristianesimo. Scarica l’articolo
Presentazione ufficiale del nuovo libro di Marcello Pera “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
ROMA – Presentazione ufficiale del nuovo libro di Marcello Pera “Perchè dobbiamo dirci cristiani”. Alla presenza dell’Autore, intervengono S.E. Card. Camillo Ruini e l’on. Massimo D’Alema. Coordina Roberto Fontolan. (ore 16:30 – Palazzo Wedekind – Sala Angiolillo, Piazza Colonna, 366).
Intervista su “Tempi”
1 Dicembre 2008 Per Benedetto XVI ha scritto un libro di “fondamentale importanza”. Marcello Pera spiega perchè “deve” dirsi cristiano di Emanuele Boffi “In questi giorni ho potuto leggere il Suo nuovo libro Perchè dobbiamo dirci cristiani. Era per me una lettura affascinante”. Non sono le uniche parole d’elogio che Benedetto XVI ha rivolto tramite…
Intervista per “Quotidiano Nazionale”
28 Novembre 2008 Pera: “Ecco perche’ siamo liberali e cristiani”
Intervista a “Famiglia Cristiana”
27 Novembre 2008 I diritti umani? Sono figli del Vangelo. Non derivano dall’Illuminismo, dice Pera, ma dal riconoscimento della dignità della persona.
Articolo su “The New York Times”
23 Novembre 2008 By RACHEL DONADIO ROME In comments on Sunday that could have broad implications in a period of intense religious conflict, Pope Benedict XVI cast doubt on the possibility of interfaith dialogue but called for more discussion of the practical consequences of religious differences. The pope’s comments came in a letter he wrote…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.