
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Europe at a crossroads
21 March 2006 Europe at a crossroads Address to the American University of Rome 1. A geopolitical continental drift The subject I intend to address today is the crisis of the West, and particularly of Europe. In my view this crisis is twofold, both geopolitical and spiritual, with the latter as the main cause of…
Comunicato: Domani Pera riceve una delegazione di mussulmani d’Italia
20 Marzo 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera riceverà domani alle 16,30 a Palazzo Madama una delegazione di mussulmani d’Italia, che sono stati tra i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”. Al centro dell’incontro ci saranno i temi confluiti nel documento da ultimo sottoscritto dalla maggioranza dei membri della Consulta…
Comunicato: Pera riceve delegazione dell’American Jewish Committee
17 Marzo 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Giustiniani una delegazione dell’American Jewish Committee guidata dal Presidente Robert Goodkind. Della delegazione facevano parte il Rabbino David Rosen, responsabile degli affari interreligiosi e Lisa Palimeri-Billig, rappresentante in Italia e presso la Santa sede dell’AJC, oltre ai membri del Comitato Esecutivo.
Comunicato:Anniversario Via Fani: Pera depone una corona d’alloro
16 Marzo 2006 Questa mattina, il Presidente del Senato, Marcello Pera, accompagnato dal Segretario Generale del Senato, si è recato in Via Fani dove ha deposto una corona d’alloro alla lapide che ricorda i caduti della strage con cui iniziò il rapimento dell’onorevole Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, il 16 marzo 1978.
Intervista su “La Stampa”
10 Marzo 2006 «No al Corano a scuola» di Ugo Magri. Presidente Pera, le pesa l’etichetta di «neo-con»? «E’ una semplificazione di voi giornalisti. Io mi sento liberalconservatore». Cosa vuol dire? «Aderisco alla dottrina dei liberali che fanno salva la tradizione». Tradizione con la maiuscola? «Se preferisce. L’importante è che la tradizione non venga toccata. O…
Incontro tra il presidente Pera e Fra’ Andrew Bertie
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Gran Maestro dell’Ordine di Malta, Fra’ Andrew Bertie. Dopo un colloquio privato, nel Salone d’Onore del Palazzo Magistrale il Gran Maestro ha insignito il Presidente Pera della Gran Croce dell’Ordine al Merito Melitense – Classe Speciale – la più alta onorificenza dell’Ordine di Malta.
Intervista sul “International Herald Tribune”
7 Marzo 2006 “Is European identity the real issue in Italy?” di John Vinocur. Italy is more graciously self-deprecating and readier to admit to tolerating politics on the edge of the absurd, but the core issues of its election next month are the same miseries that Germany barely confronted last year and France could…
Comunicato: Il Presidente Pera inaugura la Sala di Geopolitica
6 Marzo 2006 Oltre 200 metri quadrati, una struttura informatica all’avanguardia, postazioni cablate e collegate con istituzioni e centri di ricerca: questa è la nuova Sala di Geopolitica del Senato della Repubblica. Allestita a Palazzo Madama, accanto all’Aula, nella “Sala Koch”, già sala di consultazione della ex Biblioteca, verrà inaugurata domani alle ore 12 dal…
Comunicato: Vaticano: biglietto di condoglianze di Pera a Navarro Valls
6 Marzo 2006 Appena appresa la notizia della morte della madre del Portavoce della Santa Sede, il Presidente del Senato, Marcello Pera ha inviato a Joaquin Navarro Valls un biglietto autografo nel quale esprime “in questo momento di dolore i sentimenti del mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua persona”.
Papa Benedetto XVI riceve il Presidente Pera
Papa Benedetto XVI riceve in Vaticano il Presidente del Senato, Marcello Pera.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…