
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Presentazione del libro “Benedetto, padre di molti popoli” di Andrea Pamparana
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Cardinale Camillo Ruini e Monsignor Rino Fisichella, alla Pontificia Università Lateranense in occasione della presentazione del libro “Benedetto, padre di molti popoli” di Andrea Pamparana.
Comunicato: Senato: Pera riceve nuovo vertice dell’Associazione della Stampa Parlamentare
1 Marzo 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama, il nuovo vertice dell’Associazione della Stampa Parlamentare guidato dal Presidente Pierluca Terzulli e dal vice Presidente Maria Antonietta Avolio.
Comunicato: Senato: domani Pera alla presentazione del libro di Pamparana su san Benedetto
1 Marzo 2006 Domani alle ore 17 presso l’Aula Paolo VI dell’Università Lateranense il Presidente del Senato, Marcello Pera, presenterà insieme a S.E. Mons. Rino Fisichella, Magnifico Rettore della Pontificia Università, alla presenza di S.E. il Cardinale Camillo Ruini Vicario di S.S. Benedetto XVI per la Diocesi di Roma, il libro di Andrea Pamparana su…
Comunicato: Pera: «La cultura dei diritti contro la destabilizzazione del Mediterraneo»
27 Febbraio 2006 Messaggio del Presidente del Senato al Senatore Mario Greco, Presidente della Commissione per la promozione della qualità della vita, gli scambi tra società civili e la cultura, in occasione della riunione in Senato della Commissione. Signori delegati, nel rivolgervi un caloroso benvenuto al Senato italiano, desidero congratularmi con il Senatore Mario Greco per…
Comunicato: Senato: domani Pera a Cosenza inaugura la nuova casa circondariale intitolata a una vittima della ‘ndrangheta
24 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, inaugurerà domani pomeriggio, 25 febbraio 2006, alle ore 16 la nuova casa circondariale di Cosenza completamente ristrutturata e intitolata a Sergio Cosmai, direttore penitenziario barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1985. Alla cerimonia parteciperanno il Nunzio Apostolico in Italia S.E. Monsignor Paolo Romeo e i sottosegretari di Stato…
Comunicato: Domani Pera presenta appello “Per l’Occidente”
22 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, presenterà domani alle 15.30, presso l’Associazione Stampa Estera (Via dell’Umiltà, 83c) l'”Appello per l’Occidente” con le firme del comitato promotore composto da intellettuali, presidenti di fondazioni e associazioni, e politici. Il Presidente del Senato presenterà anche il sito internet dove sarà possibile già da domani aderire all’appello…
Intervista al “Corriere della Sera”
21 Febbraio 2006 “E’ sbagliato chiedere scusa ai fanatici” di Paolo Conti. ROMA – Presidente Marcello Pera, cominciamo dal caso Calderoli. Il suo giudizio sulla maglietta esibita in tv. «Calderoli ha sbagliato. Soprattutto perché era ministro. Si è dimesso e ha pagato come avviene in Occidente: con una sanzione politica. Fine dell’episodio. Ma ora non…
Comunicato: Italia donna: Pera riceve Segretario Generale della Nato, De Hoop Scheffer
21 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha incontrato oggi pomeriggio a Palazzo Giustiniani il Segretario Generale della NATO, Jaap de Hoop Scheffer.
Comunicato: Italia donna: Pera a Tremaglia “Lo spirito di sacrificio delle donne emigrate costituisce la base dei successi italiani nel mondo”
21 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, in occasione del convegno “Italia Donna” ha inviato al ministro per gli italiani nel mondo, Mirko Tremaglia, il seguente telegramma: “Desidero con l’occasione esprimere il mio apprezzamento per l’impegno da te profuso, nell’arco di questo mandato governativo, nel rilanciare, sia all’interno che all’esterno dei confini nazionali,…
L’Europa a un bivio
Conferenza all’American University of Rome, 21 febbraio 2006 1. Una deriva geopolitica dei continenti Il tema su cui intendo intrattenermi con voi è la crisi dell’Occidente, in particolare dell’Europa. La mia opinione è che questa crisi sia duplice, geopolitica e spirituale, e la seconda sia la causa principale della prima. Che l’Europa attraversi una…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe